Il mondo discografico statunitense tira un sospiro di sollievo: dopo due settimane con vendite da incubo, gli acquisti tornano a livelli accettabili. La notizia della settimana è non tanto che “Sleep through the static” di Jack Johnson ottenga il numero uno, quanto che il disco vada sul trono col 37% delle vendite effettuate online. “Sleep through the static” muove 375.00 unità, e di queste 139.000 sono state via download. Il lavoro del cantautore classe Settantacinque diventa così quello più venduto via Internet, sorpassando le 133.000 copie di “Graduation” di Kanye West, da quando la società Nielsen SoundScan ha iniziato a monitorare questo genere di vendite. Entra sulla piazza d’onore, ma molto distanziata, Sheryl Crow. La cantante del Missouri debutta, e curiosamente si tratta della quarta volta consecutiva, al numero due. Il suo “Detours” vende 92.000 pezzi, decisamente meno delle 140.000 copie del suo precedente “Wildflower”. “As I am” di Alicia Keys arretra dal numero 1 al 3 con circa 80.000 copie; ne piazza invece 73.000, assicurandosi il quarto gradino, “It is time for a love revolution” di Lenny Kravitz. Chiude la Top 5 la compilation “2008 Grammy nominees”. Scivola dal 2 al 6 la colonna sonora del film “Juno”, passa dal 6 al 7 “Growing pains” di Mary J.Blige, entra all’8 “Watershed” di kd lang, risale dal 10 al 9 "Hannah Montana 2 (soundtrack)/Meet Miley Cyrus" di Miley Cyrus, sigilla la Top 10 l’omonimo della cantautrice country diciottenne Taylor Swift.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale